La birra in Italia nel mondo classico
Come è noto…
…la bevanda per eccellenza del mondo classico è il vino, tuttavia Greci e Romani conoscevano bene la birra. Ma era indubbiamente il vino la bevanda Nazionale, della repubblica prima e dell’impero poi. Ciononostante non tutti condividevano il disprezzo per la bevanda d’orzo: Giulio Cesare, per esempio nei suoi Commentarii mostra di apprezzare la <<cervogia gallica>>,ma ancora più importante per la sua diffusione fu Gneo Giulio Agricola. Costui fu governatore della Britannia nel I secolo d.C., e da li riportò a Roma una certa quantità di cervogia, ma soprattutto alcuni mastri birrai provenienti dall’isola. Grazie a costui aprì un primo locale in cui si somministrava birra celtica chiamato Domus Cerevisiae.
“Beer is a liquid relic from Human prehistory and its origins are closely intertwined with the origins of civilization itself”
TOM STANDAGE
La birra è una delle bevande più antiche del mondo, ma oggi è prodotta con le ultime tecnologie. Una bella fusione di storia, passione e scienza produce un prodotto coerente e di qualità. Dall’orzo al luppolo, dall’ebollizione alla fermentazione, sappiamo che l’intero processo richiede più di una semplice passione; ha bisogno di scienza!
Resta aggiornato sui contenuti a tutta birra di Leone Beer Company