Storia della birra Leone Beer Company

Storia della birra

Storia della birra

CURIOSITA’ Leggenda

Storia della birra. La nascita della birra viene di solito raccontata con una sorta di leggenda Sumera. In una città della Mesopotamia, alcuni millenni fa, qualcuno che aveva preparato in una ciotola una specie di zuppa di granaglie, o del pane inzuppato, la dimenticò all’aria aperta. Ci piovve dentro, il calore fece cuocere quel miscuglio di acqua e cereali e vi entrò qualcosa (dei lieviti selvaggi sappiamo noi) che lo fece schiumare (avvenne quindi una fermentazione spontanea). Il primo ad assaggiare la mistura fu un animale, immaginiamo un cane. Dopo averne bevuta un po’ comincio a camminare a zig zag e a comportarsi stranamente. Un uomo, poniamo il padrone della bestia, osservò stupito la reazione. Vinti la diffidenza e il timore, si decise a provare a sua volta quella brodaglia. Il primo sorso di birra dell’umanità.

La storia continua

La storia continua con l’uomo che, sotto l’influsso della nuova bevanda, si comporta come mai prima di allora. Trova il coraggio di dire a tutti quello che pensa di loro, e stimando i problemi regressi con parenti e vicini. Entusiasta del magico potere di quella pozione, prova a ripetere questa volta il procedimento: e di nuovo ottiene lo stesso risultato inebriante. Abbandona quindi il suo lavoro precedente e si mette a produrre quella meraviglia, alla quale per onorare l’effetto prodigioso sui processi mentali dà il nome di se-bar-bi-sag, cioè <<la bevanda che fa vedere chiaro>>.

In ogni caso sappiamo che in epoca neolitica la birra si è sviluppata indipendentemente in luoghi anche molto distanti e privi di scambi tra loro del globo : a partire almeno dal IV millennio a.C. abbiamo evidenze archeologiche nelle isole scozzesi, a Malta, in Iran, in Mesopotamia e in Egitto. Le maggiori testimonianze non solo paleobotaniche e archeologiche, ma anche paleografiche, iconografiche (bassorilievi e sigilli) e infine propriamente letterarie provengono però da queste due ultime regioni, motivo per cui affermiamo che la Mezzaluna fertile è stata la culla della birra.

La Mezzaluna fertile fu appunto uno dei luoghi della Terra in cui si produsse un ambiente favorevole alla crescita di grandi distese di orzo e farro selvatici, e divenne per questo uno dei teatri della nascita dei primi insediamenti stabili dell’umanità: i primi villaggi. Proprio in questi villaggi, a seguito probabilmente di eventi fortuiti non troppo dissimili dalla leggenda narrata, cominciò l’avventura della Birrificazione.

(fonte: il grande racconto della birra di Matteo Zamorani Alzetta) – storia della birra

Resta aggiornato sui contenuti a tutta birra di Leone Beer Company

BEVI PULITO, BEVI ARTIGIANALE BEVI ITALIANO.

Scopri i prodotti Leone Beer Company

Iscriviti alla newsletter

Condividi questo articolo:

Open chat
Ciao 👋! se hai bisogno chiedi pure...
Ciao 👋! come possiamo aiutarti?